Suggerimenti per la selezione dei materiali per i mobili da esterno e patio più resistenti
Odiamo essere portatori di cattive notizie, ma c'è di più nella tua vita all'aperto mobili da giardino piuttosto che individuare graziosi schemi. Che tu stia crogiolando al sole tutto l'anno o abbracciando tutte e quattro le stagioni, è importante selezionare i mobili per esterni in grado di gestire qualsiasi cosa Madre Natura ti faccia strada.
Quindi cosa rende un tavolo o sedie adatto per l'esterno? I materiali giusti. Non solo dovresti investire in materiali abbastanza resistenti da resistere a un acquazzone torrenziale, ma è anche nel tuo interesse concentrarti su tessuti che non sbiadiscano nel tempo.
Prima di aggiungere qualsiasi cosa al tuo e-cart, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti per la scelta mobili da giardino per esterni durevoli. Includono materiali da cercare, come prendersi cura dell'arredamento e in che modo pesa il clima di casa. La nostra guida completa di seguito copre tutte le basi.
Non lasciarti ingannare dal tessuto sui mobili da esterno. Sebbene questi tessuti possano apparire e talvolta sentire uguali, sono molto diversi. In generale, ci sono tre tipi comuni di tessuto per esterni: acrilico, olefina e poliestere.
Se ci chiedi, l'acrilico è senza dubbio il tessuto per mobili da esterno più popolare in circolazione, e per una buona ragione. Questo tessuto non solo è super morbido, ma è anche noto per asciugarsi rapidamente, rimanere fresco sotto il sole splendente e tenere a bada la muffa. Inoltre, il tessuto resistente allo sbiadimento e all'acqua Sunbrella - che è presente su qualsiasi cosa, dai cuscini ai cuscini, agli ombrelli - rientra nella categoria acrilica. Dopotutto, secondo quanto riferito, Sunbrella può bloccare fino al 75% del calore solare e ridurre la temperatura di uno spazio di alcuni gradi. Poiché Sunbrella è spesso considerato come il tessuto premium per mobili da esterno, usa questo tessuto per graffette per spazi esterni come un tappeto o un ombrello.
Mentre i tessuti acrilici come Sunbrella sono considerati tra i migliori tessuti per esterni in circolazione, possono diventare un po 'costosi. Per un'alternativa economica, prova l'olefina.
Tutto considerato, l'olefina è un'alternativa adatta al tessuto acrilico. Mentre alcune fonti sostengono che non lo sia come rivoluzionario come Sunbrella, non è neanche così costoso. Naturalmente, anche l'olefina ha la sua parte di vantaggi. Oltre ad essere acqua, dissolvenza, e L'olefina resistente ai raggi UV non trasmette carica statica. Se non vuoi sfoggiare su un tessuto più elaborato come Sunbrella, l'olefina può essere un'ottima opzione per i cuscini da esterno.
Cercando mobili da giardino esterno con un budget? Optare per il poliestere, che è noto per essere incredibilmente conveniente. Ma mentre il tessuto in poliestere è una delle opzioni più economiche sul mercato, la qualità può variare in base allo spessore del materiale. In effetti, alcuni esperti affermano che è soggetto a macchie solari. Yikes! Ma solo perché i mobili in poliestere hanno i loro difetti non significa che dovresti trascurarli. Se hai un budget limitato, puoi ridurre le potenziali macchie solari rivestendo il tessuto in una protezione solare o conservando i cuscini e gli ombrelli all'interno quando inattivo. Tuttavia, se sei disposto a spendere un po 'di più per i tuoi mobili da giardino all'aperto, il poliestere è un tessuto di riferimento per tocchi di rifinitura come cuscini di tendenza.
Una volta trovato il miglior tipo di tessuto per i tuoi mobili da esterno, puoi andare avanti e selezionare uno stile per il tuo spazio. Con un sacco di motivi e colori tra cui scegliere, non ti mancheranno le opzioni.
Il fattore meteo: Il clima medio della tua casa determina il miglior tipo di tessuto per i tuoi mobili da esterno? Non particolarmente. Poiché Sunbrella è resistente allo sbiadimento e all'acqua, è un'ottima scelta per tutte le regioni.
Ovviamente, il tessuto che usi per le tue sedie, divani e cuscini è solo un pezzo del puzzle; è altrettanto importante scegliere il riempimento che renderà più semplice rilassarsi, rilassarti e goderti i tuoi mobili da esterno.
Se stai cercando un riempimento che sia uguale in parti comode e di supporto, opta per poliestere o poliuretano. Entrambe le opzioni sono adatte per i mobili da esterno; tuttavia, ognuno ha i propri pro e contro. Mentre l'aria di poliestere si asciuga rapidamente, è anallergica e non si rompe nel tempo, alla fine si comprime, quindi i tuoi cuscini non saranno così morbidi come lo erano quando li hai acquistati per la prima volta.
Ma mentre la schiuma di poliuretano viene spesso utilizzata per il riempimento di cuscini, di solito viene trattata con sostanze chimiche per tenere a bada i funghi. L'uso di prodotti chimici non dovrebbe impedirti di acquistare poliuretano, ma potresti voler avvolgere la schiuma in plastica prima di infilarla nella federa. In questo modo, puoi stare tranquillo e darti un po 'di tranquillità.
Il fattore meteo: Indipendentemente dal tipo di schiuma acquistato, è importante scegliere tra schiuma a cellule aperte e chiuse. Poiché la schiuma a cellule aperte ha i pori che consentono all'aria e all'acqua di passare facilmente, è un'ottima opzione per i climi umidi. Se vivi in un clima caldo e secco, prova la schiuma a cellule chiuse. Non solo la schiuma a cellule chiuse viene spesso utilizzata sulle barche, rendendola perfetta per qualsiasi attività all'aperto, ma anche inoltre non assorbe acqua, quindi non dovrai preoccuparti che i cuscini si pieghino e si abbassino a lungo termine.
Solo perché il legno proviene da grandi spazi all'aperto non significa necessariamente che ogni singolo tipo sia l'ideale per i tuoi mobili da esterno. Quando si tratta di trovare il legno migliore per i mobili da giardino all'aperto, è importante tenere a mente forza e durata.
L'acacia, ad esempio, è un'ottima opzione se stai cercando qualcosa di durevole e conveniente. Inoltre, grazie al suo alto contenuto di olio, può respingere gli elementi, marcire e persino gli insetti. Assicurati di trattare l'acacia con un sigillante, altrimenti può sbiadire al sole o, peggio ancora, marcire. Vivi in un clima super freddo o caldo? La locusta nera vanta flavonoidi che combattono il calore, il freddo, i funghi e gli insetti come termiti e formiche. Tuttavia, i suoi grani stretti possono rendere difficile la colorazione. Se vuoi flettere il muscolo fai-da-te, il cipresso è un'ottima opzione, anche se ti consigliamo di trattarlo con sigillante per evitare che sbiadisca.
Detto questo, il teak è ancora considerato uno dei migliori legni per i tuoi mobili da giardino all'aperto, e per una buona ragione. Questa specie contiene oli naturali che respingono l'acqua - che le impedisce di deformarsi e incrinarsi - così come gli insetti. Non solo è praticamente resistente alle intemperie, ma è anche follemente bello.
Il fattore meteo: Quando si tratta di mobili da esterno in legno, non si può mai sbagliare con il legno di teak. Finché lo trattate con un sigillante, il teak è un'opzione adatta per climi caldi e soleggiati, regioni miti e spazi esterni freddi.
Quando si tratta di scegliere mobili da giardino in metallo, di solito si riduce a alluminio o acciaio. E, se ci chiedi, entrambi hanno la loro giusta dose di pro e contro. Mentre l'acciaio è resistente e più pesante, spesso è più costoso delle sue controparti metalliche. Inoltre, è possibile ottenere mobili da esterno in acciaio veramente caldo dopo una lunga giornata di sole. L'alluminio, d'altra parte, è meno suscettibile alla corrosione e alla ritenzione di calore; tuttavia, può facilmente esplodere con una forte raffica di vento.
Ma indipendentemente dal metallo che scegli, è importante proteggere i tuoi mobili da esterno. In generale, l'alluminio verniciato a polvere e l'acciaio zincato sono meno vulnerabili alla ruggine rispetto alle loro controparti non protette. E quando è tempo di pulire i tuoi mobili da esterno, evitare lavasciuga e detergenti pesanti che possono esporre i tuoi pezzi all'umidità causando ruggine. Un panno morbido e un sapone liquido sottile (o una combinazione di acqua e aceto bianco per le macchie più difficili) completeranno il lavoro.
A metà strada tra la scelta tra alluminio e acciaio, probabilmente ti chiedevi: cosa è successo al ferro battuto? Non solo il ferro è soggetto alla ruggine, ma può anche essere estremamente difficile da mantenere. E mentre può essere abbastanza pesante da resistere a quella folata di vento, i mobili da esterno in ferro battuto non fanno necessariamente favori al feng shui del tuo cortile.
Il fattore meteo: Il verdetto è: il tempo può giocare un ruolo enorme nella tua selezione di mobili da giardino in metallo. Mentre l'acciaio è una scelta valida per i climi miti, alcune fonti affermano che l'alluminio trattato è adatto per le regioni fredde, miti e costiere. Ma mentre avrai un sacco di opzioni tra legno e metallo, non scrivere ancora mobili in plastica per esterni. La resina e la plastica ad alta densità sono popolari nelle regioni costiere, mentre il PVC è un must per i climi caldi e asciutti.
Kelsey Mulvey è una scrittrice ed editrice indipendente di lifestyle. Il suo lavoro è stato presentato in Lonny, Apartment Therapy e Wallpaper *, tra gli altri.