Il sistema di radice dell'albero di robinia

...

La locusta del miele ha foglie e baccelli che producono zucchero.

La locusta di miele (Gleditsia triacanthos), chiamata anche locusta di miele comune è di medie dimensioni, albero a foglie decidue a crescita rapida con foglie da verde intenso a verde intenso lunghe da 6 a 8 pollici e da 1 a 4 1/2 largo pollici. Quelle foglie ingialliscono in autunno. La locusta del miele ha un baldacchino aperto e diffuso e un apparato radicale adattabile a una varietà di ambienti.

Caratteristiche comuni delle radici degli alberi

Tutti gli alberi condividono determinate caratteristiche di radice. I sistemi di radici degli alberi, nella loro forma più elementare, sono composti da poche radici grandi e permanenti - che fornire ancoraggio e trasporto di acqua e sostanze nutritive - e radici di alimentazione temporanee più piccole e peli radicali. Queste radici di alimentazione forniscono il mezzo principale per assorbire acqua e sostanze nutritive, che sono principalmente vicino alla superficie del suolo. Queste radici più piccole servono a questo scopo per uno o due anni, dopo di che muoiono o si integrano nelle radici più grandi.

Classificazione della radice della locusta di miele

Alcuni scienziati classificano il sistema radicale della locusta di miele come sistema radicale cardiaco, mentre altri lo classificano come un sistema di radice del rubinetto. Questo è comprensibile, poiché le radici di questo albero hanno caratteristiche di entrambi. Le locuste di miele hanno radici forti e profonde che si estendono fino a 20 piedi verso il basso rispetto alla maggior parte degli alberi, che si estendono solo da 3 a 7 piedi sotto il superficie Tuttavia, a differenza del classico sistema di radice del rubinetto, anche le robinia hanno radici che si ramificano abbondantemente, come è caratteristica della radice del cuore sistemi.

Radici di locusta di miele e sistemi di radici piatte

Sebbene le radici della locusta di miele possano trovarsi a metà strada tra i classici sistemi di radice del rubinetto e quelli del cuore, non hanno un sistema di radici piatto. I sistemi di radici piatte sono quasi interamente vicini alla superficie. Ciò può creare problemi per la stabilità dell'albero durante le tempeste di vento e durante gli eventi che disturbano il suolo. Le radici poco profonde creano anche problemi di manutenzione del cantiere, in quanto non possono essere falciati o piantati. Gli alberi comuni con radici piatte includono aceri d'argento e zucchero, betulla, pioppo, abete, abete rosso e hackberry.

Fattori che influenzano la crescita delle radici

Le radici degli alberi hanno bisogno dell'ambiente giusto per prosperare. Le radici di locusta di miele sono adattabili a una vasta gamma di terreni, compresi quelli alcalini e salati. Tuttavia, fanno meglio in terreni ricchi e umidi. Altri fattori che possono influenzare lo sviluppo delle radici includono la profondità e la temperatura del suolo, nonché la disponibilità di acqua, minerali, ossigeno e funghi micorrizici. Questi funghi invadono i sistemi di radici degli alberi, ma - a differenza di molti altri tipi di funghi - creano una relazione simbiotica. La rete delle micorrize aumenta l'assorbimento di minerali e acqua dell'albero, mentre l'albero fornisce carboidrati ai funghi.