Come trovare il perimetro / circonferenza, la superficie e il volume d'acqua di una piscina

Stimare la quantità di acqua in una piscina è utile per aggiungere sostanze chimiche.
Comprendere le varie dimensioni della piscina è importante quando si acquistano coperture e altri accessori. È inoltre necessario conoscere il volume per trattare correttamente la piscina con sostanze chimiche. Alcune misure comuni che potresti voler sapere:
- Circonferenza o perimetro della piscina
- Superficie dell'acqua
- Volume d'acqua contenuto nella piscina.
Le formule specifiche utilizzate per ricavare queste misurazioni varieranno, a seconda della forma del pool, e i calcoli possono essere facili o difficili, a seconda di quella forma. Una piscina rettangolare che è coerente in profondità in tutte le aree, ad esempio, è abbastanza facile da misurare, mentre una forma curva irregolare può essere considerevolmente più difficile.
In alcuni casi, le misurazioni del volume d'acqua possono essere una stima attenta piuttosto che una misurazione o un calcolo preciso. Ma ci sono una serie di formule matematiche di base che ti daranno determinazioni abbastanza accurate delle misurazioni importanti.
Alcune misurazioni richiedono solo una misura di nastro, mentre altre sono calcoli basati su tali misurazioni. È meglio effettuare le misurazioni in piedi e frazioni di piedi. Invece di misurare la lunghezza di una piscina di 30 piedi e 3 pollici, ad esempio, misurarla come 30,25 piedi.
Perimetro / Circonferenza
Il perimetro della piscina (o la circonferenza, se la piscina è perfettamente rotonda) è una misura che non ha molti usi da solo, ma può essere utile quando ne fai altri calcoli. Il perimetro è facile da misurare con un normale metro a nastro.
Piscina rettangolare o quadrata
Con una piscina quadrata o rettangolare, è possibile, ovviamente, misurare ciascuno dei quattro lati e aggiungere le misure insieme determinare il perimetro completo, anche se ciò che è veramente necessario è misurare solo un lato della piscina quadrata, quindi moltiplicare per 4.
Con una piscina rettangolare, puoi misurare un lato corto, quindi moltiplicare per 2; quindi misurare il lato lungo e moltiplicare i tempi 2 e quindi sommare queste misurazioni per determinare il perimetro completo.
Ad esempio, una piscina rettangolare che è di 20 piedi su un lato e 40 piedi sull'altro lato potrebbe avere il suo perimetro calcolato come: (20 x 2) + (40 x 2) = 120 piedi.
Piscina rotonda
Una piscina rotonda può anche essere misurata posizionando un metro attorno al bordo esterno della piscina. Tuttavia, se conosci già il diametro della piscina - che è il modo in cui vengono vendute molte piscine fuoriterra - puoi determinare la circonferenza con la formula: "Circonferenza = pi x diametro". Per motivi di questo calcolo, è possibile utilizzare 3.14 come valore per pi. Quindi, una piscina rotonda con un diametro di 20 piedi ha una circonferenza di 3,14 x 20 o 62,8 piedi.
Piscina curva irregolare
Anche qui, il metodo migliore (in realtà l'unico metodo pratico) è di stendere un metro lungo il bordo della piscina, il più vicino possibile all'acqua. Altri mezzi per calcolare il perimetro di una piscina irregolare sono complicati.
Superficie
La superficie è una misura importante che entra in gioco quando si desidera calcolare il volume dell'acqua o quando si acquista una copertura per piscina. È abbastanza facile calcolare la superficie di una piscina rotonda, quadrata o rettangolare, ma un po 'complicata con una piscina irregolare e curva.
Piscina rettangolare o quadrata
Con una forma quadrata o rettangolare, la formula per calcolare l'area è semplicemente quella di moltiplicare lunghezza per larghezza. Quindi una piscina lunga 40 piedi e larga 30 piedi avrà una superficie di 1.200 piedi quadrati (40 x 30).
Piscina rotonda
La formula per l'area di un cerchio è "pi x r2 "dove" r "è il raggio del cerchio. Quindi se hai una piscina con un diametro di 20 piedi, il raggio è di 10 piedi e la formula verrebbe calcolata in questo modo: 3,14 x 102 = 314 piedi quadrati.
Piscina curva irregolare

Disegnare una forma irregolare su carta con griglia può aiutarti a calcolare la superficie.
Credito immagine: Bryan Trandem
Le cose si complicano un po 'quando si tenta di calcolare la superficie di una piscina con una forma renale o un'altra forma curva irregolare. Il modo più semplice per approssimare l'area della superficie è disegnare la forma della piscina su carta millimetrata, usando una scala in cui un quadrato da 1/4 di pollice rappresenta 1 piede. Contando semplicemente il numero di quadrati occupati dalla forma del rene, è possibile stimare da vicino la superficie della piscina.
Volume d'acqua
L'essenza del calcolo del volume d'acqua è di prendere la superficie e moltiplicarla per la profondità della piscina. Questo calcolo ti darà il volume di una piscina in piedi cubi. Ma un volume di pool viene solitamente misurato in galloni, quindi per convertire il metraggio cubico in galloni, è sufficiente moltiplicare la misurazione del metraggio cubico per 7,48. (Un singolo piede cubo d'acqua contiene 7,48 galloni.)
Piscina rettangolare o quadrata
Con una piscina perfettamente quadrata o rettangolare che è una profondità costante in ogni punto, il calcolo può essere formulato come "S x D = V", dove S rappresenta la superficie e D rappresenta la profondità. Quindi una piscina che ha una superficie di 1.200 piedi quadrati ed è profonda 6 piedi contiene 7.200 piedi cubi di acqua.
Per convertire in galloni, moltiplicare questo numero per 7,48. In questo esempio, una piscina con 7.200 piedi cubi di acqua contiene 53.856 galloni.
Cosa succede se la piscina ha un fondo inclinato? Per la maggior parte degli scopi, il metodo descritto qui funzionerà perfettamente quando è necessario stimare il volume e la capacità di gallone. Se si dispone di una piscina con un'estremità profonda o un fondo inclinato, è possibile essere più precisi disegnando raggruppando e dividendolo in diversi segmenti, quindi calcolando i volumi singolarmente e aggiungendoli insieme.

Uno schizzo con vista laterale può aiutarti a calcolare il volume dividendo il pool in diverse sezioni.
Credito immagine: Bryan Trandem
Il diagramma di accompagnamento mostra una piscina come se vista di lato, in sezione trasversale, indicando come è possibile visualizzare il pool come due aree separate ai fini del calcolo del volume precisamente.
Un altro metodo consiste semplicemente nel misurare la piscina nella parte più profonda e nella parte più bassa e prendere la media delle due misurazioni come profondità della piscina. Questo metodo può andare bene se non è necessario essere molto precisi nel calcolo.
Piscina rotonda
Per calcolare il volume di una piscina rotonda, moltiplicare nuovamente l'area della superficie, come descritto sopra, quindi moltiplicarla per la profondità. La piscina di 20 piedi di diametro aveva una superficie di 314 piedi quadrati. Se questa piscina è profonda 4 piedi, il volume sarebbe 1.256 piedi cubi.
Per convertire questa misura in galloni, moltiplicare per 7,48. Quindi, una piscina con 1.256 piedi cubici ha una capacità gallone di 9.394,88 galloni.
Piscina curva irregolare
Con una piscina a forma di rene o un'altra forma irregolare, il metodo è più o meno lo stesso: prendere la superficie stimata e moltiplicare per la profondità. Quindi, prendi questa misura cubica del metraggio e moltiplica per 7,48 per arrivare alla capacità gallone della tua piscina.