Come risolvere un Grind & Brew di Cuisinart

Macinacaffè elettrico con chicchi di caffè tostato

Per gli amanti del caffè, una robusta caffettiera è assolutamente essenziale.

Credito immagine: JulieWild / iStock / GettyImages

Per gli amanti del caffè, una robusta caffettiera è assolutamente essenziale. Un apparecchio Cuisinart Grind and Brew ti aiuterà a montare il tuo caffè preferito ogni volta che lo desideri e anche la macchina è abbastanza resistente e affidabile. Tuttavia, nulla dura per sempre, quindi dovrai anche mantenere la macchina pulita e ben mantenuta per incoraggiarne la longevità, altrimenti potresti incontrare problemi di macinatura e fermentazione di Cuisinart.

Risoluzione dei problemi di un Grind & Brew di Cuisinart

Ci sono alcune cose che devi sapere sulla manutenzione di Cuisinart Grind and Brew, così come le basi che sono utili da sapere per l'uso quotidiano. Fortunatamente, ci sono molti modi per riparare o pulire la tua caffettiera se è in crisi. Nel peggiore dei casi, puoi sempre chiamare un esperto per aiutarti a riparare l'apparecchio o se riscontri problemi di alimentazione che impediscono al tuo caffè di funzionare.

Usando un Grind and Brew di Cuisinart

La caffettiera Grind and Brew produce caffè macinando chicchi di caffè interi. Ci sono diverse opzioni sul macinacaffè, quindi puoi trovare la consistenza del fagiolo macinato che funziona meglio per te. Inoltre, se preferisci preparare il caffè pre-macinato, puoi comunque utilizzare questo tipo di macchina, purché spegni il macinacaffè.

Se non hai mai usato Grind and Brew, tieni presente che più fine è la macinatura dei chicchi, più amaro sarà il caffè, perché ne estrarrai il sapore in misura maggiore. E più fine macini i fagioli, maggiori sono le possibilità di intasare il filtro. Quindi, se ti piace il tuo caffè amaro, assicurati di controllare regolarmente il filtro.

Tuttavia, se mantieni la macinatura troppo ruvida, anche l'acqua non si distillerà attraverso i fagioli e non rimarrai con un sapore molto forte. La maggior parte delle caffettiere sono impostate su una macinatura media, ma puoi regolarla in base alle tue preferenze personali.

Gestire una macinatura e una birra

Quando si collega la macchina per il caffè, si accenderà automaticamente. A seconda che tu stia usando o meno i chicchi interi per macinare il caffè, dovrai anche assicurarti di accendere o spegnere manualmente il macinacaffè.

Se la macchina non lo fa, verificare che il cavo non sia annodato o danneggiato.

Una volta che sei pronto per preparare una tazza di caffè, riempirai il serbatoio dell'acqua al livello desiderato, assicurandoti di non oltrepassare la linea delle 12 tazze, altrimenti potrebbe traboccare. Quindi, aprirai il cestino del macinacaffè e inserirai i fagioli. Aggiungi un filtro da caffè aprendo lo sportello del cestello del filtro. Puoi scegliere di utilizzare un filtro di carta, che può essere compostato se ti senti così incline, o un filtro permanente.

Da qui, sei pronto per la preparazione. Farai scattare la parte superiore del serbatoio dell'acqua e il cestello della smerigliatrice chiuso, bloccandolo in posizione - una grande caratteristica che garantisce che nulla si rovesci o si allenti. Posiziona la tua caffettiera sotto e seleziona l'opzione di quante tazze vuoi preparare e sei sulla buona strada.

Completamento del processo di fermentazione

Al termine del caffè, la macchina emetterà cinque segnali acustici consecutivi e si spegnerà automaticamente. Il caffè può comunque fuoriuscire anche dopo i segnali acustici, quindi non rimuovere subito la pentola. La maggior parte degli apparecchi di questo tipo ha una funzione "Pausa infusione" che ti consente di fermarlo a metà infusione in modo da poterti versare la prima tazza di caffè fresco.

Funzioni di programmazione sulla macchina

Un'altra utile funzionalità offerta da questo dispositivo è l'opzione programmabile. Per programmare la macchina per preparare il caffè per te ad un orario prestabilito, premi il tasto "programma". Una volta che viene visualizzata l'ora, impostala come faresti con l'orologio, premendo i tasti delle ore e dei minuti di conseguenza.

Se hai intenzione di preparare meno di cinque tazze di caffè, premi il pulsante per una o quattro tazze. Quindi, premere nuovamente il pulsante "programma" per impostare questa scelta. Si accenderà in verde per indicare che il tempo di infusione è stato impostato.

Problemi di macinazione e fermentazione di Cuisinart

Se il tuo Grinder e Brew Grinder Cuisinart non funziona, ci sono molte semplici soluzioni che puoi provare. Uno dei problemi più comuni riscontrati con questa macchina è un trabocco del serbatoio dell'acqua se non si fa attenzione a mantenere il contenuto al di sotto del segno delle 12 tazze. Se ti piace il tuo caffè amaro, assicurati di controllare che il filtro non sia intasato dai chicchi finemente macinati.

Fai attenzione a verificare di avere un filtro in atto, ma che ce n'è solo uno e non diversi che si sono uniti. In caso contrario, la caffettiera potrebbe traboccare e ostruire l'area del filtro. Ti consigliamo anche di leggere le istruzioni fornite con la macchina per determinare quali la quantità raccomandata di chicchi di caffè è per la tazza di caffè desiderata, altrimenti potrebbe anche portare traboccare.

Se il macinacaffè e la macinacaffè Cuisinart non funzionano, è possibile che i chicchi di caffè macinato siano imballati sotto la funzione che impedisce loro di muoversi correttamente. Dare una buona pulizia aiuterà a risolvere questo problema. Inoltre, se il tuo caffè ha un sapore metallico, potrebbe essere perché il tuo apparecchio e i suoi pezzi hanno bisogno di una pulizia.

Manutenzione e pulizia del dispositivo

Dopo ogni utilizzo, si consiglia di pulire ogni pezzo della macchina per il caffè Grind e Brew, altrimenti potrebbe influire sulle prestazioni dell'apparecchio o sul gusto del caffè. Prima di procedere, accertarsi che la macchina sia spenta e scollegata.

Ogni pezzo della macchina può essere lavato con acqua calda e sapone o nel cestello superiore della lavastoviglie. Una volta che hai adeguatamente tutte le parti della macchina, stendile per asciugarle su un tovagliolo di carta.

Una volta rimosso il cestello per smerigliatrice per la pulizia, fare attenzione a non versare acqua nella macchina. Se lo fai, rischi di far infiltrare acqua nel motore del macinacaffè e di distruggere l'intero apparecchio. Un panno umido è di solito il modo migliore per pulire la piastra di riscaldamento. Inoltre, evitare di utilizzare detergenti aggressivi sulla macchina che potrebbero danneggiarla o contaminare il caffè.

Rimozione dei depositi di calcio

Nel tempo, i depositi di calcio si accumuleranno probabilmente nella tua macchina sulle sue parti metalliche, il che è molto normale e facilmente riparabile. Ogni volta che ciò accade, o almeno ogni sei mesi, assicurarsi di rimuovere il filtro dell'acqua al carbone. Quindi, riempire il serbatoio dell'acqua con 1/3 di aceto e 2/3 di acqua e far funzionare la caffettiera per un ciclo. Dopo aver fatto questo e la macchina ha emesso cinque segnali acustici per indicare la fine del suo ciclo, ripetere questo processo con acqua fredda almeno una volta per pulire la miscela persistente di aceto.

Ora che sai come utilizzare e riparare un Grind and Brew di Cuisinart, oltre a evitare qualsiasi problema comune, sei pronto per iniziare la preparazione. Uno degli aspetti più interessanti di iniziare è che il sapore del caffè che ti piace è interamente a tua scelta: il caffè macinato fresco è a pochi passi di distanza.