Caratteristiche dei mobili contemporanei

Divani a bordi quadrati, tonalità neutre e superfici lucide riflettenti sono tutte caratteristiche contemporanee.
Credito d'immagine: DAJ / amana images / Getty Images
L'arredamento contemporaneo si riferisce agli stili e alle tendenze del presente - il presente - in contrapposizione ai design di mobili tradizionali che hanno un fascino classico o altri stili di design nel corso dei secoli. Spesso confuso con gli stili di arredamento moderni, esiste una netta differenza tra gli stili di arredamento moderni e contemporanei, sebbene condividano alcune caratteristiche simili.
Dinamica di stile contemporaneo
Ciò che è contemporaneo oggi potrebbe essere il vecchio cappello di domani: ecco come gli stili veloci possono cambiare. I mobili contemporanei prendono in prestito elementi di tutti gli stili e di tutte le epoche. A partire da marzo 2015, l'arredamento contemporaneo trae gran parte dell'estetica del suo design dagli stili Mid-Century Modern, Danish Modern e altri stili moderni. Le caratteristiche includono una sensazione di apertura con sedie e divani rialzati insieme a vetri riflettenti e metallo nei tavolini da caffè, terminali e da pranzo.
Linee semplici e pulite
L'arredamento in stile contemporaneo di oggi si fonde con il design moderno utilizzando linee semplici e pulite incentrate sul comfort. Le case contemporanee hanno spesso un fascino minimalista; i mobili appaiono leggeri, ariosi e visivamente accattivanti con un aspetto modesto. Credenzas, comò e centri di intrattenimento presentano superfici e linee lisce e lucenti in legno naturale neutro o scuro o nero lucido per una superficie lucida e riflettente. Sul lato opposto dello spettro si trovano i mobili tradizionali con fronzoli e finiture che offrono un fascino romantico e sinuoso rispetto all'aspetto urbano e pulito del contemporaneo. I due stili di arredamento non si fondono bene nella stessa cornice.
Sedie e divani con bordi quadrati
Divani e sedie in mobili contemporanei hanno bordi quadrati tipicamente rialzati sopra il pavimento con angolato sottile e gambe tubolari in metallo senza fronzoli o battiscopa in modo da poter vedere sotto di loro - simili nello stile al moderno divani. Gli spazi negativi sotto e intorno ai mobili contemporanei sono una caratteristica importante quanto i loro spazi positivi. I divani e le sedie rappresentano forme rettangolari nude, ma in grassetto appaiono, spesso in colori più scuri o neutri in pelle o tessuti leggermente strutturati.
Materiali e trame naturali
I mobili contemporanei presentano spesso legni, tessuti e tessuti naturali. I mobili imbottiti possono essere neri, bianchi, grigi, marroni o altri neutri con il colore aggiunto al decoro invece. Un sistema di intrattenimento può essere elegante, basso e lungo, con scaffalature minimaliste aggiunte al muro sopra. Piattaforma o letti ribassati sono un design contemporaneo privilegiato per le camere da letto. Gli apparecchi di illuminazione sono spesso metallici e sottili per funzionalità e stile o integrati come illuminazione a binario.
Colori contemporanei
L'arredamento contemporaneo è incentrato su neutri, neri e bianchi. Quando si decorano in questo stile, alcune persone possono optare per un tocco di colore su una sedia color pesca o salmone, ma la maggior parte delle volte, le combinazioni di colori dei mobili sono insignificanti per lasciare che l'arredamento - ad esempio un grande dipinto astratto senza cornice - sia al centro palcoscenico. I tappeti in juta naturale o in sisal danno il via a un'area di conversazione. Una casa arredata con mobili contemporanei ha spesso un'atmosfera aperta e spaziosa ed è facile da pulire.