Fibra di vetro vs. Porte d'ingresso in acciaio

impiegato che apre una porta d'acciaio all'hotel
Credito d'immagine: Yamini Chao / Digital Vision / Getty Images
Negli ultimi anni, diversi nuovi materiali hanno iniziato a sostituire la tradizionale porta d'ingresso in legno. Le porte in acciaio e fibra di vetro sono oggi tra i materiali più popolari per porte d'ingresso, per la loro relativa resistenza e durata, soprattutto se confrontate con il legno. I consumatori possono avere difficoltà a scegliere tra questi materiali a causa del loro simile qualità, sebbene un'attenta considerazione rivelerà alcune sottili differenze tra acciaio e acciaio porte in vetroresina.
Costo

uomo che per mezzo della calcolatrice
Credito d'immagine: Brand X Pictures / Stockbyte / Getty Images
Quando si confrontano porte in acciaio o fibra di vetro di qualità medio-bassa, la differenza di costo tra i due è abbastanza trascurabile. Se si guarda alle porte di fascia alta, tuttavia, la fibra di vetro costerà quasi sempre significativamente più dell'acciaio. All'altra estremità dello spettro, sia le porte in acciaio che quelle in fibra di vetro si trovano a prezzi relativamente bassi, sebbene l'acciaio sia spesso l'acquisto migliore. Una porta in acciaio economica può sfaldarsi o sbucciarsi, ma una porta in fibra di vetro di bassa qualità tende a rompersi o marcire.
Manutenzione

grande porta d'ingresso in vetroresina
Credito d'immagine: Ablestock.com/AbleStock.com/Getty Images
La maggior parte delle porte in vetroresina presenta un colore integrale che si estende attraverso lo spessore della porta. Se queste porte sono graffiate o rigate, il danno non è molto evidente. Le porte in acciaio, invece, sono verniciate in fabbrica o durante l'installazione. Se le porte in acciaio sono ammaccate o graffiate, il danno è particolarmente evidente perché il colore del metallo naturale mostrerà attraverso. La vetroresina richiede poca o nessuna manutenzione, mentre la porta in acciaio più accuratamente protetta richiede di solito una riverniciatura ogni pochi anni.
Aspetto

piccola porta in vetroresina a villa spagnola
Credito d'immagine: Jupiterimages / Photos.com / Getty Images
Uno dei tipi più popolari di porte d'ingresso in vetroresina sono quelle con venature del legno simulate. Queste porte offrono l'aspetto del legno senza manutenzione. Sebbene le porte in acciaio possano anche essere in rilievo per assomigliare al legno, non sono così realistiche come le versioni in fibra di vetro. Tuttavia, per porte a filo o pannelli, sia l'acciaio che la vetroresina sembrano molto simili e possono essere difficili da distinguere l'una dall'altra a distanza.
durabilità

porta in vetroresina a casa di mattoni
Credito d'immagine: Jupiterimages / Polka Dot / Getty Images
Uno dei principali vantaggi di una porta in fibra di vetro è la sua lunga durata. Una volta installate, queste porte possono essere lasciate incustodite per anni, mentre una porta in acciaio può arrugginirsi o corrodersi. La ruggine o la corrosione non trattate possono compromettere la durata e la sicurezza della porta. L'unica situazione in cui l'acciaio sarà probabilmente più resistente della fibra di vetro è in un ambiente molto freddo. A temperature estreme la vetroresina può rompersi, specialmente se soggetta a urti e abusi.
Isolamento

maniglia per porta in acciaio
Credito d'immagine: Jupiterimages / Photos.com / Getty Images
Le porte in acciaio sono generalmente meglio isolate rispetto alle unità in fibra di vetro. Ciò è dovuto alle differenze costruttive tra le due porte. Le porte in acciaio sono davvero con la pelle d'acciaio, con un'anima in schiuma che aiuta a mantenere l'aria fredda fuori dalla casa. Le porte in vetroresina sono generalmente solide fino in fondo e mancano del nucleo isolato che si trova nelle porte in acciaio. Allo stesso tempo, l'acciaio ha un livello di trasferimento termico più elevato rispetto alla fibra di vetro. Ciò significa che le porte in acciaio saranno molto fredde in inverno e molto calde in estate. In condizioni di temperatura estreme, questo potrebbe essere un problema che vale la pena considerare prima di effettuare un acquisto.