Chitarra appoggiata al muro di mattoni

Il mattone presenta vantaggi e svantaggi nell'insonorizzazione.

Credito d'immagine: Jupiterimages / Polka Dot / Getty Images

L'isolamento acustico è importante nelle case e negli appartamenti per garantire la privacy reciproca dei residenti. L'isolamento acustico è fondamentale anche in luoghi come gli studi di registrazione in cui l'audio in una stanza è attentamente controllato. Il materiale utilizzato per costruire una stanza gioca un ruolo significativo nell'insonorizzazione della stanza e il mattone viene spesso utilizzato per questo scopo.

vantaggi

Il mattone è naturalmente denso e denso, il che aiuta a bloccare il passaggio del suono. Più un materiale è spesso, più è difficile che un'onda sonora lo attraversi. Pertanto, hai meno probabilità di sentire il suono dall'altra parte di un muro di mattoni rispetto a sostanze più sottili e fragili come il muro a secco. Gli studi di registrazione usano spesso il mattone per questo motivo perché aiuta a bloccare il rumore esterno come il traffico o gli aeroplani durante il processo di registrazione.

svantaggi

La durabilità di Brick funziona anche contro di essa per il suono che è già nella stanza. Poiché le onde sonore non possono passare efficacemente attraverso il mattone, spesso rimbalzano su di esso. Ciò provoca un effetto eco nelle stanze più grandi dove le onde hanno la distanza per rimbalzare dal muro e tornare alle orecchie. Materiali più morbidi come stoffa o imbottitura aiutano ad assorbire il suono, ma la densità del mattone non gli consente di farlo.

Modifica

Brick è un efficace punto di partenza per l'insonorizzazione ma non dovrebbe essere l'unico passo che fai. Coprire le pareti con un panno o con piastrelle acustiche per assorbire il suono al fine di prevenire qualsiasi eco. Allo stesso modo, l'aggiunta di moquette e mobili aiuta ad assorbire il suono in modo da non sfuggire alla stanza o percorrere distanze significative. La posizione dell'origine di un suono gioca anche un ruolo nel modo in cui il suono viaggia. Uno strumento suonato nell'angolo della stanza di fronte all'angolo lontano suona diverso dallo stesso strumento suonato proprio contro un muro.

Altre note

Il calcestruzzo condivide gli stessi vantaggi e svantaggi di isolamento acustico del mattone ed è più conveniente in molte circostanze. Mentre le piastrelle acustiche sono progettate per aiutare a insonorizzare una stanza, i piumini sono più economici e, quindi, più pratici se hai un budget limitato. L'aggiunta di isolamento al muro a secco aiuta a migliorarne le proprietà fonoassorbenti.