Come aggiungere boro all'orto

Le barbabietole prosperano con più boro di quanto tollerino molte altre verdure.
Credito immagine: MarkSkalny / iStock / Getty Images
Un nutriente essenziale, tutte le piante devono avere boro per una crescita normale e sana. Poiché le piante lo richiedono solo in piccole quantità, è classificato come micronutriente. Ma il boro è altrettanto importante dell'azoto e di altri elementi di cui le piante hanno bisogno in quantità maggiori. Alcune verdure preferiscono più di questo micronutriente rispetto ad altre piante, ma l'aggiunta di boro al tuo orto richiede molta cura. L'intervallo in cui il boro aiuta la crescita delle piante è limitato. Una quantità insufficiente di boro causa una scarsa produzione di ortaggi, ma anche un po 'troppo di questo elemento comune può rendere il suolo tossico per tutta la vita delle piante.
Cosa fa il boro per le piante
Il boro influisce su molti aspetti della crescita delle piante, ma influisce in particolare sull'allegagione e sulla resa finale delle colture orticole. L'elemento influenza il modo in cui le verdure trattano i carboidrati e spostano gli zuccheri che controllano il gusto, la qualità e il colore della frutta. Le verdure carenti di boro subiscono una rottura dei loro punti di crescita, che lascia le piante stentate o deformate. I fiori deformi inibiscono una buona impollinazione e riducono l'allegagione e la qualità. Una scarsa crescita delle radici inibisce l'assorbimento di altri nutrienti essenziali. La nuova crescita su verdure carenti di boro può essere arricciata e spessa o avere una sfumatura gialla o rossa. Le piante gravemente carenti non riescono a produrre semi o frutti.
Diversi requisiti di verdura
Le verdure differiscono notevolmente nella loro risposta al boro. Alcuni tipi prosperano con pochissimo, mentre altri mostrano gravi carenze agli stessi livelli. Cavolfiore e broccoli (entrambi Brassica oleracea var. botrytis), rape (Brassica rapa) e barbabietole (Beta vulgaris) producono meglio con più boro dei piselli (Pisum sativum), cetrioli (Cucumis sativus) e peperoni (Capsicum spp.), che richiedono pochissimo. Carote (Daucus carota spp. sativa), lattuga (Lactuca sativa var. capitata), pomodori (Lycopersicon esculentum) e ravanelli (Raphanus sativus) necessitano solo di quantità moderate. Le colture della famiglia dei cavoli carenti di boro sviluppano spesso steli cavi. Le barbabietole sviluppano punti morbidi e morti nei loro centri. Anche senza sintomi visibili, la carenza di boro può ridurre significativamente i raccolti.
Test prima di aggiungere
Testare sempre il terreno per i livelli di boro prima di aggiungere qualsiasi tipo di prodotto al boro, anche le forme domestiche più comuni. La differenza tra livelli troppo bassi di boro e tossici è piccola. La quantità necessaria dipende dal tipo di suolo, dal pH del suolo, dal boro del suolo disponibile, dalla materia organica e dalle verdure che desideri coltivare. Il boro è più disponibile nel pH del suolo tra 5 e 7. I test del suolo standard potrebbero non includere il boro, quindi inviare campioni a un laboratorio di test del suolo per un test specifico se si sospetta che i livelli di boro siano disattivati. I laboratori stimabili adatteranno i risultati ai tuoi obiettivi. Il boro è altamente solubile e si sposta facilmente attraverso il terreno umido. Le carenze si verificano spesso nelle aree ad alta piovosità o alta irrigazione o nei terreni sabbiosi. Le tossicità si verificano più spesso nelle aree con scarse precipitazioni.
Aggiunta di boro al suolo
Quando manca il boro, molti prodotti soddisfano la necessità. Dai prodotti per la casa a base di boro agli additivi commerciali al boro, la quantità di boro effettivo in questi prodotti può variare dall'11 al 20 percento. Seguire esattamente le raccomandazioni sui risultati del test. Soil and Plant Laboratory, Inc. avvisa che il boro può essere tossico per alcune piante a livelli vicini solo a 1 parte per milione. Il boro effettivo necessario per correggere le comuni carenze del suolo è compreso tra 1/2 e 1 oncia per 1.000 piedi quadrati. Applicare il boro raccomandato sul terreno e innaffiare l'area per spostare il boro nella zona della radice. Indossare indumenti protettivi, compresi occhiali di sicurezza, e lavare bene con acqua e sapone dopo aver applicato il boro.