Come calcolare la dimensione del fusibile

click fraud protection

Un fusibile è un dispositivo di sicurezza elettrico che funziona proteggendo un circuito da sovracorrente. Contiene un filo metallico o una striscia che inizia a sciogliersi quando passa troppa corrente. I fusibili sono stati utilizzati per proteggere i componenti da danni e incendi elettrici. Ora, esiste una gamma di prodotti elettronici che utilizzano un'adeguata selezione dei fusibili per garantire la massima affidabilità. Esiste persino un intero studio dedicato ai principali principi operativi della miccia, chiamato fuseologia.

Progetto elettro

Come calcolare la dimensione del fusibile

Credito immagine: rokiir / iStock / GettyImages

Termini e caratteristiche della classificazione dei fusibili

L'attuale necessità di bruciare un fusibile viene anche definita classificazione dei fusibili. Quando un circuito viene bruciato, la corrente cessa di fluire e il circuito viene nuovamente reso sicuro. I fusibili sono classificati in base alla tensione del circuito CA o CC a cui corrispondono. Nei circuiti CC, la corrente scorre in una sola direzione e la tensione non raggiunge il potenziale zero. La tensione del circuito CA supera il potenziale zero a 50 o 60 cicli al secondo. Esistono due tipi principali di valori nominali dei fusibili: il valore nominale continuo e il valore nominale del colpo. Nel primo caso, la corrente continua di solito non supera il 75 percento del valore nominale del fusibile, mentre i fusibili di potenza nominale sono contrassegnati con la corrente nominale alla quale il fusibile salterà. Di solito sono contrassegnati al doppio del valore della valutazione continua.

Calcolo della dimensione del fusibile

Ci sono diverse cose che devi prendere in considerazione quando calcoli la dimensione del fusibile. Questo processo è essenziale per tutti i progetti di sistemi elettrici ed elettronici. Poiché la maggior parte dei convertitori CC-CC utilizza limiti di corrente di rilevamento del circuito o circuiti di sovraccarico termico per proteggere contro i cortocircuiti, un calcolatore delle dimensioni dei fusibili dovrà tenere conto della giusta selezione di un ingresso fusibile. Ciò include la tensione nominale, la corrente nominale, l'interruzione nominale, la massima corrente di guasto del circuito e altre considerazioni meccaniche.

Classe di fusibili per la protezione dei circuiti

I fusibili possono essere selezionati per caratteristiche, costruzione e classi. Esistono alcuni standard che i produttori utilizzano per creare un fusibile e si riferiscono alle classi di fusibili in cui ogni prodotto deve adattarsi. I fusibili di classe CC, ad esempio, rappresentano i dispositivi non rinnovabili utilizzati per la protezione di componenti di sovraccarico di breve durata e carichi non induttivi, nonché i circuiti dei motori. Sono dotati di punte di rifiuto nella parte inferiore e hanno una tensione nominale di 600 V CA. Mentre i fusibili di classe G vengono utilizzati per l'illuminazione e le schede di distribuzione, sarà necessario un fusibile di classe H per proteggere un circuito di derivazione o persino un forno elettrico da danni.