Come convertire Lux in lumen

Le cose che ti serviranno

  • Carta e penna

  • Calcolatrice (opzionale)

  • Fotometro (opzionale)

Mancia

Per convertire utilmente dal lux desiderato ai lumen richiesti, devi conoscere le proprietà di luminosità della tua sorgente luminosa (ad es., Lumen), il loro orientamento nella stanza e altri fattori come se si irradiano in modo omnidirezionale (come una fiamma di una candela aperta o una lampadina non protetta) o hanno un raggio più stretto e diretto (come una torcia o riflettore).

Compito di matematica e calcolatrice a matita

Credito immagine: BananaStock / BananaStock / Getty Images

Lux è l'unità di illuminazione SI standardizzata a livello globale. Fornisce uno standard uniforme in base al quale può essere descritta la quantità di luce visibile presente in un determinato spazio. Una classificazione lux viene utilizzata per descrivere l'illuminazione percepita di uno spazio noto, come una stanza o un palcoscenico.

Il lume è l'unità SI standardizzata globalmente di "flusso luminoso", ovvero misura la quantità di luce visibile prodotta da un oggetto come, ad esempio, una lampadina.

Con chiarezza sulla differenza di lumen e lux, la conversione tra i due è semplice.

La differenza tra Lumen e Lux

Passo 1

Lux è una misura di quanti lumen sono presenti in una determinata area. È essenzialmente una misura della "densità dei fotoni" o della "concentrazione della luce". Una nuvola "più densa" di fotoni significa che ci sono più lumen presenti in uno spazio - producendo più luminosità e lux più elevati. Una nuvola "più leggera" di fotoni significa meno lumen - portando a condizioni più deboli e meno lux.

Passo 2

Per illustrare la differenza tra lumen e lux: mentre il sole produce sempre lo stesso numero di lumen, nei giorni nuvolosi ci sono meno lux all'aperto. Di notte, solo i lumi forniti dalla luna e dalle stelle raggiungono il suolo, portando a un lux estremamente basso sotto un cielo notturno.

Passaggio 3

Per raggiungere un livello lux desiderato in un determinato spazio, potrebbe essere necessario utilizzare molte lampadine, ognuna delle quali produce un determinato numero di lumen.

Fai la conversione

Passo 1

Misura le dimensioni dello spazio che desideri illuminare e annota quanti metri quadrati di superficie ha.

Passo 2

Scopri quale livello di lux desideri raggiungere in quello spazio. Consultare i manuali di illuminazione o gli specialisti in materia per restringere un buon livello di lux per l'applicazione. Ad esempio, 500 lux è un livello di illuminazione moderato standard per una stanza interna.

Passaggio 3

Il rapporto fondamentale di conversione dal livello lux desiderato ai lumen richiesti è:

1 lux = 1 lumen per metro quadrato. Ciò equivale a: 1 lux = 0,0929 lumen per piede quadrato.