Come diagnosticare malattie su arbusti e siepi

...

Come per tutte le piante, gli arbusti sono soggetti a malattie e, se cresciuti insieme per formare una siepe, possono trasmettere queste condizioni l'una all'altra a causa della loro vicinanza. La diagnosi di una malattia comporta principalmente un'attenta ispezione di tutte le parti di una pianta, e nei casi più gravi può includere anche potature drastiche, test del suolo o invio di campioni di materiale vegetale a un laboratorio per test.

Dettaglio ispezione

...

Molte malattie arbustive sono evidenti a prima vista, producendo sintomi come foglie avvizzite, macchiate, dorate o deformate e steli molli. Se sospetti una malattia, esamina l'intero arbusto o, se fa parte di una fitta siepe, il più possibile. In tal caso, potrebbe essere necessario eseguire alcune potature per ottenere le parti maggiormente colpite; l'atto di potatura può aiutare a fermare la diffusione della malattia agli arbusti vicini. Ispeziona le radici scavando intorno a loro e allontanando delicatamente il terreno per esporre il più possibile la loro superficie senza danneggiarli.

Segni di malattia

...

Una malattia arbustiva comune, l'oidio è un fungo che inizialmente produce macchie bianche sulle foglie. Man mano che le macchie si diffondono, le foglie e gli steli si ricoprono di una sostanza bianca e gonfia che fa ingiallire e cadere le foglie. Altri sintomi da cercare includono uno scolorimento scuro appena sotto la corteccia degli arbusti da siepe come la cultivar di bosso "Variegata" (Buxus sempervirens "Variegata"), resistente nelle zone di resistenza alle piante del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti da 6 a 8, nonché linfa nera o rossa che trasuda dalla corteccia, che indica la radice e la corona della malattia fungina marcire. Le malattie fungine e batteriche causano anche macchie di foglie gialle o marroni. Le foglie gialle e la morte di interi rami potrebbero indicare una malattia del cancro.

Possibili soluzioni

...

Poiché i funghi e i batteri prosperano nelle aree umide, la maggior parte delle malattie fungine e batteriche degli arbusti può essere eliminata controllando la quantità di umidità a cui sono esposte tutte le parti delle piante. Quando si piantano nuovi arbusti, selezionare un'area ben drenata che riceva molta luce solare. Quando si tratta di arbusti consolidati, migliorare il loro drenaggio affondando i tubi di scarico verticalmente nel terreno vicino gli arbusti e innaffia sempre le piante a livello del suolo piuttosto che dall'alto per mantenere le foglie asciutte come possibile. Una diagnosi accurata di una malattia del marciume radicale, che è una malattia fungina, è importante perché la maggior parte i fungicidi lavorano contro solo alcuni tipi di agenti patogeni, secondo l'Università della Georgia Estensione.

Applicazioni fungicide

...

Usando una soluzione composta da 3/4 a 1 1/2 cucchiai di captico fungicida miscelato con 1 gallone di acqua, spruzzare entrambi i lati delle foglie delle piante colpite da un fungo per il quale funziona il captano. Spruzzare tutte le parti delle piante in un giorno asciutto e senza vento per la prima applicazione, quindi ogni 7-14 giorni nelle stesse condizioni meteorologiche fino alla risoluzione del problema. Un'opzione è quella di utilizzare uno spray contenente 1/2 o 2 cucchiai di rame fisso e 1 gallone di acqua, oppure inzuppare il terreno alla base delle piante colpite con una soluzione di 1/2 a 1 cucchiaio di zolfo bagnabile e 1 gallone di acqua. Indossare indumenti adeguati durante la preparazione e l'applicazione di un fungicida; tale abbigliamento comprende una camicia a maniche lunghe, pantaloni lunghi, calze, scarpe a punta chiusa, guanti da lavoro e occhiali protettivi.

Prevenzione a lungo termine

...

I problemi degli arbusti sono il più delle volte il risultato di una semina e di una cura improprie che spesso preparano il terreno per la malattia. Misure preventive come la selezione di piante resistenti alle malattie e la potatura regolare vanno molto avanti assicurando che tutti i tuoi arbusti, sia singoli esemplari che come parte di una siepe, rimangano vibranti e senza problemi per anni. Durante la potatura, rimuovere tutta la crescita morente, morta o infetta e distruggerla immediatamente per prevenire la diffusione della malattia. Ridurre al minimo l'insorgenza e la diffusione di malattie fungine o batteriche sterilizzando tutti gli attrezzi da giardino - prima di usarli - in una soluzione di 2 cucchiai di candeggina per uso domestico e 1 gallone di acqua. Immergere i bordi degli strumenti per 30 minuti nella soluzione, quindi asciugarli. Un'alternativa è quella di pulire i bordi degli utensili con alcool isopropilico puro.