click fraud protection

L'isolamento su un cavo elettrico è importante tanto quanto i conduttori che protegge. I fili sono progettati per condurre corrente, quindi dovrebbero avere una bassa resistenza. Tuttavia, l'isolamento è progettato per fare esattamente l'opposto, che è quello di bloccare la corrente e mantenerla confinata ai fili, quindi deve avere un'alta resistenza al flusso di corrente.

Giovane elettricista che lavora in un'installazione elettrica residenziale

Come testare il cavo con un Megger

Credito immagine: francescomoufotografo / iStock / GettyImages

Si utilizza un amperometro per misurare il flusso di corrente nei fili e un ohmmetro per misurare la resistenza. Tuttavia, un ohmmetro normale è uno strumento approssimativo per misurare la resistenza di isolamento e non consente di misurare variazioni sottili, che sono segni di deterioramento dell'isolamento. Lo strumento da utilizzare per misurare l'isolamento dei cavi è un dispositivo che misura la resistenza nella scala dei megaohm. Si chiama "megger", che è anche il marchio di una delle aziende che li produce.

Cos'è un Megger?

"Megger" è un termine derivato da megaohm perché progettato per misurare la resistenza di un milione di ohm o superiore. Un megger è anche noto semplicemente come tester di isolamento. Fondamentalmente è un ohmmetro, ma è uno che genera la propria elettricità ad alte tensioni CC, come 500 e 1.000 volt, e la trasmette in piccole correnti attraverso il cavo da testare. Le tensioni sono elevate, ma le correnti sono abbastanza piccole da essere sicure. Tuttavia, se si cortocircuitano le sonde megger toccandole, è comunque possibile ottenere una scarica equivalente a quella che si otterrebbe se si toccasse una recinzione elettrica.

Come un ohmmetro, un megger ha due sonde - una delle quali di solito ha una clip a coccodrillo - e un misuratore analogico o digitale. Di solito ha anche un pulsante di test che è necessario premere per generare la corrente di test.

Come testare l'isolamento dei cavi

Un test di isolamento dei cavi è fondamentalmente un test di continuità, quindi l'alimentazione del circuito deve essere disattivata. Spegni l'interruttore o, se stai testando il cablaggio in un apparecchio, scollegalo. Individua il punto di connessione del filo o cavo che desideri testare in modo da avere accesso ai conduttori esposti. Fissare la clip a coccodrillo su una delle sonde megger al filo o al cavo, toccare l'altra sonda sul conduttore esposto e premere il pulsante di prova. Il megger genererà una corrente tra le sonde e il misuratore registrerà la resistenza della camicia al flusso della corrente. Mantenere il contatto per 30 a 60 secondi per ottenere una lettura affidabile.

Cerca una lettura di resistenza compresa tra 35 e 100 megaohm. I valori di resistenza di isolamento accettabili per i cavi elettrici sono di 1 megohm per 1.000 volt di elettricità.

Per tenere traccia delle prestazioni di isolamento nel tempo, è possibile eseguire letture periodiche con un megger e tracciarle su un grafico. Una linea o curva verso il basso indica un deterioramento e l'inclinazione della linea o della curva fornisce un'idea della durata dell'isolamento. Tracciare un graduale deterioramento in questo modo è uno strumento diagnostico più utile dei test a campione.

I proprietari di case hanno bisogno di un Megger?

La maggior parte dei proprietari di case non avrà mai bisogno di un megger. L'isolamento dei cavi elettrici residenziali si deteriora molto lentamente e probabilmente sopravviverà alla casa. Tuttavia, i proprietari di abitazione e i tecnici degli elettrodomestici potrebbero trovare un megger uno strumento utile per diagnosticare elementi difettosi che generano calore, come quelli nelle stufe e negli scaldacqua. Se si scollega l'apparecchio e si collega la sonda a coccodrillo del megger al corpo metallico dell'elemento e l'altra sonda al terminale del conduttore, si dovrebbe ottenere una lettura ad alta resistenza. Una lettura inferiore a 2 megohms significa che l'elemento ha fallito.