Tubi: spessore minimo della parete vs. Spessore medio della parete

Perdita di gas dal tubo di piombo

Lo spessore del tubo è direttamente correlato alla resistenza del tubo sotto pressione.

Credito immagine: Jupiterimages / Photos.com / Getty Images

Ottenere le giuste dimensioni dei tubi per l'alimentazione del gas è di fondamentale importanza per la sicurezza. È anche importante prevenire perdite di gas non necessarie o danni causati da troppa pressione nel sistema di tubazioni. Quando si sceglie un tubo in base a considerazioni sulle dimensioni, è necessario tenere conto sia dello spessore minimo delle pareti dei tubi che dello spessore medio.

Taglia nominale

La dimensione del tubo in acciaio viene generalmente espressa come diametro esterno. Questo diametro esterno del tubo differisce leggermente dal diametro del tubo all'interno quando viene preso in considerazione lo spessore del tubo. La dimensione del tubo è espressa come dimensione nominale, ovvero il diametro minimo del tubo interno, senza lo spessore della parete. Questo numero è sempre inferiore al diametro esterno.

Spessore medio

Lo spessore medio dei tubi si riferisce principalmente allo spessore effettivo delle pareti del tubo. Secondo Supply Rite Steel Inc., questo numero non è in genere inferiore al 12,5 percento in meno dello spessore nominale del tubo. Per calcolare lo spessore effettivo della parete del tubo, è possibile semplicemente moltiplicare lo spessore nominale per 0,875. È possibile che il muro sia più spesso, ma non dovrebbe essere inferiore a questo numero.

taglie

Le dimensioni nominali dei tubi generalmente vanno da 1/8 di pollice fino a 12 pollici. Gli incrementi salgono di 1/4 di pollice tra queste due figure. Il diametro esterno del tubo non aumenta necessariamente a una velocità proporzionale alla velocità di aumento della dimensione nominale. È possibile che le dimensioni del tubo superino i 12 pollici, ma quando lo fa, le dimensioni nominali del tubo e il diametro esterno sono generalmente espressi con lo stesso numero.

Pressione lavorativa

Comprensione del rapporto tra diametro esterno, spessore nominale e spessore medio di i tubi sono importanti perché si riferiscono anche direttamente alla pressione di lavoro che questi tubi possono fare resistere. All'aumentare del diametro esterno del tubo, la pressione di esercizio consentita all'interno del tubo diminuisce, a meno che non vi sia un corrispondente aumento dello spessore del tubo. Lo spessore dei tubi a parete consente ai tubi più grandi di resistere a maggiori livelli di pressione.