Qual è la differenza tra il composto composto e il gesso di Parigi?

Quando è necessario effettuare riparazioni sul muro a secco, come riparare buchi, riempire crepe o recuperare cuciture antiestetiche, è possibile scegliere tra materiali di riparazione. Il composto articolato è l'opzione migliore nella maggior parte dei casi, ma a volte - come quando si sta riparando un muro di gesso - hai bisogno di qualcosa che si adatti più rapidamente e crea una superficie più dura che non si carteggi lontano. L'intonaco di Parigi - un materiale usato tradizionalmente dagli artisti - è un tale composto; ha somiglianze con altre due alternative: fango caldo e composto di rattoppatura, ma non è lo stesso.

Prodotti per pareti in gesso

Intonaci indurenti, come l'intonaco di Parigi, esistono da secoli. Fino alla fine del XIX secolo, erano principalmente a base di calce. Una ricetta comune per l'intonaco era quella di mescolare calce, aggregato e fibra, spesso peli di cavallo. L'aggiunta di acqua avvia una reazione chimica che fissa l'intonaco in un materiale simile al cemento che non si ammorbidisce.

Fango e fango caldo

Insieme all'introduzione del muro a secco all'inizio del XX secolo, il gesso divenne il materiale preferito per l'intonaco. Gesso, o solfato di calcio idratato, si presenta naturalmente e, una volta trasformato in polvere e miscelato con acqua, forma una superficie semisolida che ricorda l'intonaco, ma non è così resistente. Per realizzare un intonaco di gesso, i produttori aggiungono sostanze chimiche reticolanti per legare la miscela. Senza questi prodotti chimici indurenti, viene chiamata la pasta di gesso composto per giunti a secco, o fango - con l'aggiunta di questi, la miscela diventa variamente composto di rattoppatura, gesso o fango caldo.

Mancia

Il fango caldo è "caldo" perché le reazioni chimiche delle sostanze chimiche indurenti emettono calore.

Cosa usare?

Nell'installazione o nella riparazione del muro a secco - o nella riparazione a parete in generale - hai una selezione di opzioni di patching. Tutti sono disponibili in polvere e anche le varietà non indurenti vengono premiscelate.

  • Composto misto per tutti gli usi - In genere si acquista questo prodotto premiscelato; viene fornito in vasche da 1 e 5 galloni e, per grandi lavori, sacchetti di plastica confezionati in scatole di cartone. Questo è il prodotto ideale praticamente per ogni installazione e riparazione del muro a secco. L'asciugatura dura dalle 6 alle 12 ore, a seconda dell'umidità e della temperatura, e non si fissa.
  • Composto Topping - Una versione leggera del composto per giunti per tutti gli usi, il composto per topping è il prodotto che gli installatori professionisti del muro a secco usano per completare i giunti nastrati. Perché è leggero e ad asciugatura rapida, viene utilizzato solo per la mano finale. Il composto di topping viene utilizzato anche per il texturing.
  • Fango Caldo - Il fango caldo si presenta come una polvere e inizia a indurirsi non appena viene miscelato con acqua. Il tempo di impostazione è particolare per il prodotto in uso; alcuni sono impostati tra 10 e 20 minuti, mentre altri impiegano un'ora. I professionisti del muro a secco usano fango caldo per abbreviare i tempi di attesa tra le mani e per rendere le articolazioni più forti.
  • Gesso - I moderni intonaci delle formulazioni di Parigi possono contenere o meno gesso. L'intonaco di Parigi è il migliore per rattoppare buchi pareti in gesso, perché le sue caratteristiche hanno maggiori probabilità di corrispondere al materiale della parete. Raramente hai bisogno di intonaco di Parigi per rattoppare il muro a secco.
  • Composto Patching - Realizzato con solfato di calcio, calcare e quarzo cristallino, composto di rattoppatura si installa in circa 20 minuti ed esegue riparazioni durature su legno, gesso e cemento e può essere utilizzato per livellare i sottofondi. È un materiale grossolano non adatto alla riparazione delle pareti a meno che non lo si copra con qualcos'altro, come un composto comune.

Mancia

Puoi usare il fango o il fango caldo per rattoppare buchi nel muro a secco, nonché riempire buchi e crepe nel compensato e in altri tipi di legno. Poiché si fissa, il fango caldo rende una riparazione più duratura, ma presenta uno svantaggio significativo: è difficile da carteggiare. Se possibile, crea toppe più pulite in legno o cartongesso con un composto comune regolare e non indurente.