Quali strumenti usano gli interior designer?

Un architetto arredatore disegna una stanza con matite colorate.
Credito immagine: Fabian Buss / iStock / Getty Images
Abilità artistica, senso del colore e creatività sono tra gli strumenti immateriali di un interior designer. Altrettanto importanti sono gli strumenti reali utilizzati dai progettisti: i loro strumenti del mestiere.
Strumenti di disegno / CAD

Piani di interior design su un tavolo con un computer.
Credito immagine: Fuse / Fuse / Getty Images
Gli strumenti di disegno per disegnare disegni e piani di stanze includono una matita, un righello, una bussola, un goniometro e carta millimetrata.
Il software di progettazione assistita da computer (CAD) converte schizzi e misurazioni iniziali in un piano 3D per progettista e cliente.
Ruota dei colori

Un primo piano di un designer d'interni guardando una ruota dei colori sulla scrivania.
Credito immagine: Wavebreakmedia Ltd / Wavebreak Media / Getty Images
La ruota dei colori dimostra le relazioni di colori primari, secondari e terziari. La ruota aiuta i progettisti a creare piacevoli combinazioni di colori basate su una combinazione di colori complementari e analoghi.
Chip di vernice

Un designer e un cliente guardano insieme i colori della vernice.
Credito immagine: Digital Vision./Photodisc/Getty Images
I produttori di vernici producono serie di trucioli di vernice o strisce di colori per ciascuna delle loro linee. Gli interior designer li usano per selezionare i colori della stanza e coordinare i colori della vernice con tessuti, mobili e accessori.
Campioni di tessuto

Un designer osserva i campioni di tessuto in un libro.
Credito immagine: moodboard / moodboard / Getty Images
Come i produttori di vernici, i produttori di tessuti forniscono ai designer libri e campioni di campioni per promuovere nuove linee di prodotti. I piccoli campioni semplificano la selezione del tessuto. Questi strumenti aiutano anche l'interior designer nello sviluppo della tavolozza dei colori di una stanza.
Nastro di misurazione

Un primo piano di un nastro di misurazione, matita e viti su un tavolo.
Credito immagine: mark wragg / iStock / Getty Images
Gli interior designer si affidano a nastri di misurazione per verificare e calcolare le dimensioni degli spazi interni e degli arredi. I nastri rigidi misurano le lunghezze diritte mentre i nastri in tessuto calcolano le superfici curve e inclinate.
Camera digitale

Un uomo scatta una foto digitale in un centro commerciale.
Credito immagine: Adam Radosavljevic / iStock / Getty Images
Le fotocamere digitali creano una registrazione visiva di luoghi di lavoro, arredi e accessori. Gli interior designer possono scaricare le foto in programmi CAD e integrarle nei piani di progettazione.