Perché le foglie di Allamanda diventano gialle?

...

Allamanda sboccia e lascia il picco attraverso una serie di picchetti.

Grandi fiori da gialli a malva che sembrano grosse trombe adornano le punte dello stelo su tutte le molle dalla primavera all'autunno. Originaria delle parti tropicali dell'America centrale e meridionale, esistono 12 specie di allamanda. Tra i più ornamentali e ampiamente coltivati ​​nei giardini americani c'è la specie Allamanda cathartica, chiamata anche tromba d'oro. Le foglie ingiallite suggeriscono una cultura impropria, spesso il risultato del cambiamento delle stagioni o un incontro con un insetto.

Bisogni d'innaffiatura

Le piante di allamanda sono sempreverdi e non devono essere esposte a temperature sotto lo zero. In inverno, mantenere il terreno da giardino ben drenato da leggermente umido a leggermente asciutto. Innaffia solo quando il terreno diventa asciutto al tatto a una profondità di 1 pollice. Quando la primavera si riscalda e appare una nuova crescita a foglia sui rami dell'allamanda, aumenta l'irrigazione per mantenere un terreno uniformemente umido. L'umidità del suolo durante l'estate è importante, poiché l'intenso calore e i raggi del sole aumentano la necessità di acqua. Non innaffiare e non piantare allamandas in terreno fangoso o alluvionato. Sia i terreni asciutti che bagnati dall'acqua causano foglie ingiallite malsane.

Fertilizzante

Coltiva l'allamanda in un terreno fertile. Evita i terreni sabbiosi asciutti e poveri di nutrienti o il terreno di riempimento scadente che viene spesso posizionato intorno alle fondamenta di edifici di nuova costruzione. Un terreno non alcalino arricchito con materia organica è l'ideale. I suoli sterili e alcalini portano all'ingiallimento delle foglie e alla crescita stentata. Gli allamanda rispondono favorevolmente ai fertilizzanti quando crescono attivamente dalla primavera all'autunno. Insieme all'aumento dell'irrigazione durante i mesi caldi, applicare un fertilizzante liquido come parte del processo di irrigazione una volta ogni due o tre settimane. Utilizzare una formulazione ben bilanciata, come 10-10-10. Smetti di concimare in autunno quando diminuisci anche la quantità di irrigazione.

Parassiti degli insetti

Due tipi di parassiti infestano spesso allamanda. Quando le piante sono stressate e indebolite da un'irrigazione impropria o da terreni sterili, le infestazioni da acari o mosche bianche sono più probabili o esacerbate. Gli acari del ragno si presentano in condizioni asciutte, specialmente nell'aria arida e senza vento. Ragnatele sottili netti sotto la foglia e rivelano i minuscoli corpi rossi degli acari di ragno. Pulisci le ragnatele, aumenta l'irrigazione del terreno e spruzza il fogliame con un ugello d'acqua per rimuovere gli acari. Le mosche bianche possono verificarsi in qualsiasi momento dell'anno. Tocca un allamanda infestato e una nuvola di piccoli insetti bianchi salirà in aria. Usa un pesticida per liberare un'allamanda di questi parassiti a moltiplicazione rapida.

Temperatura

Mentre l'estate si trasforma in autunno e all'inizio dell'inverno, le piante di allamanda lasciano cadere alcune delle loro foglie più antiche. Le foglie assumono prima le sfumature gialle. Le temperature inferiori a 45 gradi Fahrenheit spesso promuovono una maggiore caduta delle foglie e un gelo leggero può ingiallire completamente una pianta, seguito da una caduta delle foglie un giorno o due dopo. Le fresche temperature notturne abbinate al terreno umido possono rendere più pronunciato l'ingiallimento delle foglie. Durante i giorni più freddi e la minore intensità della luce solare dell'inverno, mantenere il terreno leggermente asciutto.